Con le attività motorie stimola il corretto sviluppo del cervello. Infatti l’intelligenza è direttamente proporzionale al numero di collegamenti neuronali (sinapsi) che si sviluppano attraverso specifici movimenti.
Con i giochi di logica stimola nei bambini il pensiero funzionale. Ad esempio si usano gli esercizi di collegamento che vi anticipiamo qui: 1) Cos’è che somiglia a un fungo ed è sempre bagnata? La medusa! 2) Come sappiamo che è autunno camminando in un parco ad occhi chiusi? Sotto le nostre gambe scricchiolano le foglie! E tanti altri da scoprire!
Con la comunicazione per immagini stimola il pensiero associativo. Ad esempio facciamo disegnare ai bambini le poesie per sviluppare la memoria e il pensiero funzionale; gli facciamo inventare storielle illogiche con parole chiave, studiate dal nostro team, per stimolare il pensiero associativo.
Con giochi simbolici stimoliamo il pensiero matematico. Facciamo giocare i bambini con parole e simboli che gli aiutano a ragionare in maniera logico-matematica.
Il gioco educativo motiva il bambino a sviluppare al massimo il suo potenziale, da solo o in gruppo, con genitori ed educatori, a casa e a scuola.
Fondatore del Programma NTC
Docente della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Pola
Post-dottorato al Dipartimento di Studi Interdisciplinari Italiani e Culturali dell’Università degli Studi di Pola
Stai cercando il modo per aiutare il tuo bambino affinché apprenda meglio e più velocemente? Sia più autonomo nello studio? Sviluppi al massimo le sue potenzialità? Il tutto giocando!
L’NTC propone un nuovo stile di apprendimento per motivare e accrescere l’autostima del bambino, per prevenire l’insorgere di disturbi dell’apprendimento, per aiutare i genitori a partecipare alla crescita intellettiva dei propri bambini. Il tutto ciò giocando e divertendosi con i propri figli!
Apprendi il nuovo metodo di studio, accreditato in 6 paesi Europei, attraverso:
Vuoi ampliare la tua metodologia didattica? Apprendere come motivare l’attenzione dei tuoi alunni? Rendere più efficace l’apprendimento delle materie in classe?
Stai cercando un metodo per aiutare gli alunni a sviluppare il loro massimo potenziale intellettivo? Il metodo NTC è adatto sia per attività di gruppo sia per quelle individualizzate.
Il corso di formazione, accreditato in 6 paesi Europei, per sviluppare il massimo potenziale intellettivo dei bambini e per potenziare la stimolazione neuronale degli alunni, con giochi per ogni materia e per ogni attività
Apprendi il nuovo metodo di studio attraverso:
È importante per te che la tua scuola sia riconosciuta come la migliore? Questo perché i tuoi alunni e insegnanti apprendono giocando ottenendo risultati invidiabili!
Il metodo NTC propone attività e materiali didattici per creare un ambiente scolastico che permetta agli alunni di esplorare le loro capacità e sfruttare al massimo l’attività neurologica, fondamentale nell’età infantile ai fini del massimo sviluppo di tutte le loro intelligenze.
Tutto ciò si può ottenere:
Ci sono già più di 10.000 bambini che, come te, nel mondo giocano e si divertono il metodo NTC. Sii il protagonista del tuo apprendimento!
Come?
Con questi giochi e attività ti divertirai mentre:
È indispensabile aiutare il bambino, ma non bisogna esagerare! I genitori compiono spesso molti...
Una delle caratteristiche dei bambini dotati è la capacità di adottare il pensiero associativo...
Consentite al bambino di ruotare su se stesso e di saltare sul letto quanto desidera. Acquistate...
Contatti
Kontakti